mercoledì 30 agosto 2006

Aggiornamenti

Ieri sono stata con mio marito dal dirigente del distretto scolastico, per via dell'entrata di Trippa alla Materna.


Gabri entrerà all'asilo il sette gennaio. A giugno è cambiato il governo, e sono cambiate anche le leggi per la scuola dell'infanzia. Così chi è nato nei primi due mesi dell'anno può frequentare con i bambini nati l'anno prima, ma non prima del compimento del terzo anno di età. Sciocco (per dire poco) quel segretario che per mesi ci ha preso in giro dandoci certezze che non aveva. Vabbè, ci organizzeremo diversamente. Peccato constatare che per lo Stato non esistono le famiglie con i loro problemi (e se avessi per ipotesi dovuto disdire un asilo nido?) , ma numeri, date e conti da far quadrare. Brutto.


Ed entro lunedì dovrei sapere se avrò un futuro nell'azienda in cui lavoro, visto che il 14 mi scade il contratto. Ho un magone incredibile, non riesco a parlarne più di tanto perchè sono tesa come una corda di violino. Incrociate le dita per me, e le code dei vostri gatti.


Mamigà

lunedì 28 agosto 2006

E come previsto, nemmeno il tempo di scriverlo che la Gioiuta torna al gattile.


Mamigà

domenica 27 agosto 2006

Ghost

Gioia non si fa vedere da più di ventiquattr'ore. Ogni tanto si dà alla macchia. Lo so, è l'ennesima volta che lo fa, e per l'ennesima volta dovrei star tranquilla che tanto una bestiaccia come lei se la cava senza problemi, e per l'altrettanto ennesima volta ho il cuore in gola. Come sempre lei si rifarà viva quando meno me l'aspetto, la riempirò di insulti per dovere educativo (moh) e poi la sotterrerò di coccole e baci per il sollievo. E lei, come sempre, mi sguscerà dalle braccia gnugolando per la serie "ma quante storie, vedi di finirla. Hai riempito la ciotola?".


E pensare che una volta i gatti, nelle case di campagna, li tenevano solo per prendere i topi e nessuno si pensava di affezionarcisi come a dei bambini...


Mamigà

La scatola magica

Leggendo ultimamente sempre diversi blog di crocettomaniache come me (e oltre), mi è venuta voglia di mettere mano alla mia scatola magica, per rinfrescarla un po', e rinfrescare anche la mia voglia di vedere cose belle.


Cos'è la scatola magica?


Chiamo così la scatola in cui ripongo tutti i ricami che realizzo, e a cui non dò destinazione immediata. Giacciono lì in attesa di una cornice, o di un po' di stoffa su cui essere cuciti, o di un'idea che li tiri fuori di lì. A volte stazionano nella scatola per mesi e mesi, altre volte per giorni o settimane. Dipende dal mio estro o dal tempo che ho a disposizione per renderli utilizzabili. E' una vecchia scatola di legno dei miei suoceri, di quelle che contenevano anni annorum fa i tubetti di colori ad olio, e che mia cognata ha sapientemente reso splendida con il decoupage. La conservo con una cura speciale, e ogni volta che la tiro fuori per inserirvi un nuovo lavoro mi sembra di aprire un cofanetto di piccole gioie. Orgoglio personale, credo che si chiami. Ogni tanto la tiro fuori semplicemente per coccolarmi, per respirare il profumo del legno mescolato a quello della stoffa e del filo, che credetemi, anche se sembra sciocco ma io trovo che la tela da ricamo lavorata abbia un profumo tutto particolare. Sa di casa mia, di momenti piacevoli, di ore passate a creare qualcosa di mio e che mi regala tante soddisfazioni.


Ci saranno altre scatole magiche nelle mani di altre malate di crocettomia?


Mamigà


Ps. Per la serie, malate fino in fondo, ecco un lavoro sullo stile "visto, innamorata e realizzato", nel giro di un'ora ieri pomeriggio.                                           minicat

sabato 26 agosto 2006

A proposito...

...del quadretto della Solaria finito ieri, ovviamente l'ho mostrato a mio marito dato che adornerà (si spera in un futuro non epocale) la facciata della tettoia per le auto. Risposta? Scontata.


-Ma come? Un quadretto così piccolo? Non dice niente, tanta confusione per tre narcisi in croce...".


AAAAAAAAAAAAAARRRRRRRRRGGGGGGGGGHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!


 E' più che comprensibile che certi (non tutti dai) uomini considerino le arti femminili come io posso considerare una flex o il motore della mia auto (ovvero, chissenefrega come, basta che funzioni), ma porcatrottola...


Mamigà

Ho notato...

...curiosando tra i vari blog, per lo più mi riferisco di blog "a crocette" (di malate inguaribili di puntocroce, per lo più irrecuperabili come me), che la maggioranza di crocettinfette è anche amante dei gatti. Che ci sia un risvolto psicologico in questo... si può chiamarlo caso?


Mamigà

venerdì 25 agosto 2006

Anche questa della Luisa


-Buonasera, sono della XXX etc.etc.


-Guadri signorina, ho ancora il freezer staccato perchè sono tornata oggi dalle ferie, non l'ho ancora riattaccato perchè non ne ho avuto il tempo (per attaccare una spina?ndr) e non so ancora se lo troverò per tutta la settimana prossima... (moh)


-Peccato signora, perchè se le serviva anche solo qualcosina le lasciavamo anche il catalogo nuovo appena uscito...


-Mah, mi dispiace, ma tra l'altro il freezer è anche pieno, non ci sta proprio nulla.



Ma


non


era


staccato


?????????


Mamigà