Visualizzazione post con etichetta wip. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta wip. Mostra tutti i post

martedì 8 maggio 2012

Lavori e ricicli, quando la convalescenza è una ottima occasione per creare

Qualcuno in famiglia mi prende per matta per questo, ma secondo me è più matto chi ha taaaaaaaanto tempo a disposizione a causa di una convalescenza e non ne approfitta per occupare il tempo con qualcosa di piacevole, limitandosi a guardare il soffitto.

Per chi non mi segue "di là", dieci giorni fa sono stata operata di due ernie al disco. Ergo, ho l'ordine di stare a riposo assoluto per almeno due settimane. Ma con la schiena, mica con le mani...

Due settimane di totale relax, una manna dal cielo! Che anche da sdraiata riesco a fare un discreto numero di cose, tipo uncinettare, oltre che al classico leggere e guardare la tele, o perdermi in chiacchiere con mio figlio, nonchè fargli fare i compiti sul lettone o stare al pc a chiacchierare con qualche amica.

Uncinettare a letto ha prodotto, in questi primi dieci giorni, questi due centri. Il primo è una prova, un blocco esagonale (che preferisco di gran lunga ai classici rotondi o quadrati), che ho poi riprodotto in quattro blocchi con un cotone verde sfumato un po' più grosso (il bianco è un 12, il verde un 8). In realtà sulla rivista da cui ho tratto il campione prevedeva l'unione di almeno sette blocchi, a comporre una sagoma precisa, ma di cotone verde ne avevo meno di 50 grammi, così ho creato una forma alternativa.





Non sono stirati molto bene come si vede, ma ho voluto approfittare di dieci minuti che mi sono concessa al piano di sotto per approntarli un po' per essere fotografati, quindi ho dato solo una passata veloce usando solo il panno termoresistente e il ferro da stiro piccino picciò che uso quando cucio.

Di filo verde me ne è avanzato un po', molto poco a dire il vero, ma non butto mai niente. Solo che avvolto sul suo cilindro di cartone occupava un po' troppo spazio rispetto alla quantità di cotone in sè, e mi è venuto in mente di fare una farfallina portafilo. Farfallona, visto che si tratta di cotone da uncinetto. Cercando del cartoncino nei meandri del ripostiglio ho trovato questo



Ma si, mi ero perfino dimenticata di averlo messo via! Altro non era che il coperchio di una di quelle scatole portabiancheria, avete presente quando fate il cambio di stagione? Ecco, se il coperchio è buono mentre il resto è sfondato perchè buttarlo? E' pur sempre cartone colorato! E così, disegnata la dima su un foglio quadrettato rubato a un quaderno di mio figlio, replicata più volte a matita sul retro del cartone, ritagliato tutte le sagome e incollate a due a due per dare più consistenza...





Carine no? E a costo zero. Perfette per i miei avanzi di cotone, così occupano poco spazio. Da non dimenticare il taglietto su un lato per affrancare la cima volante del filo



E poi ho anche ricamato, questo si. Ho ricominciato a ricamare dopo tre o quattro giorni dal mio rientro, quando ho potuto alternare periodi sempre più lunghi stando seduta al letto-letto. Ho ripreso in mano un ricamo iniziato lo scorso anno, "Christmas Visit" di BR:



E questo è lo stato di avanzamento del lavoro a ieri (oggi ho finito il corpetto davanti e la parte alta dello scialle)



Se va avanti di questo passo lo finisco alla svelta. A meno che non venga interrotta da qualche altra idea. Ovviamente.

sabato 23 febbraio 2008

Progressi

Vinto il mio tedio nell'usare lo scanner, ecco gli ultimi progressi crocettosi di questo periodo (alquanto produttivo in termini di XXX, e dico purtroppo perchè frutto di influenza... vabbè l'importante è averne ricavato comunque qualcosa di buono).
Primo: la seconda tappa del SAL JJ che sto facendo con il gruppo Puntocroce.
SALJJ 2 tappaSecondo: siccome le idee devo metterle in opera quando mi vengono in mente altrimenti vanno perse, ecco con larghissimo anticipo quello che vorrei diventasse un regalino per la festa della mamma. Per il confezionamento vedrò n seguito, tanto c'è tempo.
D x mammaTerzo, un quadretto che non so che fine farà, ma era nella mia Wish List da mesi e mesi... Evidentemente quest'anno mi vendo a Jeremiah junction.
BlessthelordNon resisto a JJ, è inutile. La cosa che mi affascina e che mi fa superare il tedio dei chilometri di punto scritto, è il risultato: in pochi centimetri quadrati riesce a inserire innumerevoli soggetti, con una profondità d'insieme data dai colori che mi piace da morire. Ho iniziato un altro quadro di JJ, su aida 55 beige; ci metterò una mezza vita, spero ne valga la pena.

mercoledì 18 luglio 2007

Non... ce la farò... mai!!!

Ho da poco avuto la notizia che una mia cugina si sposa a settembre, per fortuna verso la fine. Visto che non ha invitato il parentado ma solo genitori e fratelli non me la sento di regalarle qualcosa di importante, ma un quadretto a punto croce con le iniziali degli sposi sì, anche perchè anche lei ricama e so che apprezzerebbe. Ho scelto la bella tela etamine di cotone acquistata durante l'ultimo raid da Caffi ovviamente, e un meraviglioso alfabeto fiorito trovato su una reente rivista.
Poi... ho appena iniziato il mese di luglio del sal di Maryse, fatte trenta crocette ho piantato lì per dare la precedenza al lavoro di cui sopra.
Poi... per fortuna sono riuscita a niccioniccio (si dice così dalle mie parti) a confezionare una borsa di cui non posso pubblicare la foto perchè la destinataria passa spesso di qui.
Poi... per fortuna fortunissima il round Robin Cuccioli è in stato di anticipo extra per cui fino a settembre non riceverò tele da ricamare .
Poi... non riesco a proseguire con i lavori per beneficenza per il banale motivo che non trovo motivi carini da ricamare, o meglio carini secondo i miei gusti. Ripetere due volte lo stesso ricamo è contro i miei sistemi, e io sono una "difficile" quando si tratta di scegliere un disegno.
Ma il problema più grosso in questo ambito è che da giorni ho una crisi di rigurgito da crocette che sta preoccupando perfino mio marito, e seriamente. Sarà perchè arrivo a sera snervata ed esaurita ma non riesco a prendere l'ago in mano proprio nelle ore che di solito riservavo a questo mio hobby, ho la sensazione che l'ago pesi. E questo mi fa perdere completamente la voglia di fare. Mi dispiacerebbe se non altro se non riuscissi a finire in tempo il lavoro di mia cugina, per tutto il resto c'è tempo. Ma accidenti, lo schema che ho scelto è pure in bianco e nero, giusto per complicare la cosa, quindi faccio ancora più fatica.  Passerà, ho sentito dire che tante ricamatrici hanno periodi di stasi del genere...

domenica 24 giugno 2007

W.I.P.

Finalmente! Risolto il problema fotocamera, riesco a mostrarvi i miei due wip più importanti di quest'anno. Primo, il Quilt Sampler in tutti i suoi tre quarti di realizzazione:
jjsampwip2Secondo, la mia LEI che giace nella scatola da qualche settimana, e mi sa che per qualche altra settimana rimarrà lì perchè ho altri piccoli lavoretti da fare in velocità. A meno che non mi venga di nuovo nostalgia all'improvviso e torni a prenderla in mano per coccolarmela un po' in punta d'ago...
Leiwip

giovedì 21 giugno 2007

E' da un po' che non aggiorno questo blog, perchè speravo di riuscire ad inserire in una volta sola i ricami che ho fatto ultimamente. siccome ho problemi a collegare la fotocamera al pc, in attesa di sistemare il tutto ho provato a scannerizzare qualcosina. Eh, si, perchè il mondo può anche crollare, posso anche essere sempre di corsa, ma senza crocette NO MAI. A costo di farne anche solo tre tra il secondo e il caffè. Per me sono più rilassanti di una scodella di valium.
Dunque, iniziamo con il Round Robin Cuccioli. E' partito, in anticipo ovviamente come tutti i RR che ho fatto con Laura, ed è proprio il suo ricamo che ho realizzato per primo. Eccolo, è un folletto.
rrcuccioli1Poi, anche se secondo il mio programma avrei dovuto iniziarlo oggi, ho già finito la terza stagione del Country Quilt Sampler di JJ, l'autunno. Non ce l'ho fatta ad aspettare perchè avevo una grandissima voglia di fare qualcosa di bello, e sinceramente questo progetto è uno dei più belli (secondo il mio gusto) che abbia mai voluto fare. Purtroppo a causa delle dimensioni sono riuscita a scannerizzare solo l'ultima stagione fatta, appena sistemo il problema con la  fotocamera voglio mostrarvi una visione d'insieme perchè la trovo bellissima.
quiltsamplerVi assicuro che la foto non rende giustizia, e la cosa che mi ha lietamente sorpresa è che la parte più noiosa da ricamare, il quilt appunto, è riuscita una meraviglia tanto che sto pensando di realizzarla anche in stoffa. Vedendo lo schema su carta non avevo idea di quanto belli fossero i colori scelti una volta accostati così.
Tra un ricamo e l'altro ho iniziato a dedicarmi al progetto di beneficienza per Natale, ho realizzato tre decori per ora, da appendere all'albero. Anche questi ve li farò vedere al più presto.
E poi sto meditando di iniziare altre due cosine: ho acquistato per 8 euro un grembiule da cucina con tasca in aida beige, per mia suocera, voglio ricamarle la sua iniziale usando un alfabeto trovato su "Appassionate di Punto croce" dello scorso mese. Se viene bene userò lo stesso alfabeto per realizzare un quadretto per una mia cugina che si sposa, su etamine bianca. Per ora sono solo cose che ho in mente, prima c'è da finire il mese di giugno del sal di Maryse.

lunedì 2 aprile 2007

In dieci giorni ho iniziato e finito la seconda stagione del Quilt Sampler di (puntoscrittotiodiooooooooooo!!!), ed ecco il risultato:


wips2


E questo è un pensierino per una persona che tanto non viene mai a visitare questo blog, pronto per essere tagliato ed assemblato per farne un medaglione da appendere al muro. L'ho fatto ieri sera in un'oretta, e spero che alla destinataria piaccia. Appena riesco a confezionarlo come voglio io lo ve lo mostro finito.


cpercri

lunedì 22 gennaio 2007

W.I.P.

Mi sa che finisco di ricamare la primavera ben prima del 21 marzo... Ecco l'avanzamento dei lavori al sampler di jj


jjsamp

mercoledì 10 gennaio 2007

W.I.P.

Evviva, ce l'ho fatta. Ho recuperato tutte le matassine e questo è il lavoro che ho fatto in due sere (non vedevo l'ora di iniziarlo, confesso che questo schema mi diverte).


jjsamp1